M1C1 Investimento 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE

Favorire l'adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d'Identità Elettronica, CIE) e dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR)
Data:

09/03/2023

Argomenti
Tipologia di documento
  • Documenti funzionamento interno

Descrizione

Nome Descrizione
Missione M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Ambito di intervento M1 C1 1. Digitalizzazione della PA
Investimento 1.4 Servizi e cittadinanza digitale
Importo del finanziamento € 14.000,00
CUP J41F22001040006

Obiettivo
Favorire l'adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d'Identità Elettronica, CIE) e dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR).
Vantaggi per la PA

  • Le soluzioni di identità digitale SPID e CIE consentono alle amministrazioni di abbandonare i diversi sistemi di autenticazione gestiti localmente, permettendo di risparmiare risorse (in termini di lavoro e costo necessari per il rilascio e la manutenzione delle credenziali) ed offrire un accesso sicuro e veloce ed omogeneo ai servizi online su tutto il territorio nazionale.
  • Con ANPR le amministrazioni potranno dialogare in maniera efficiente tra di loro, avendo a disposizione un punto di riferimento unico di dati e informazioni anagrafiche, dal quale poter reperire informazioni certe e sicure per poter erogare servizi integrati e più efficienti per i cittadini. Per la Pubblica Amministrazione significa guadagnare in efficienza superando le precedenti frammentazioni, ottimizzare le risorse, semplificare e automatizzare le operazioni relative ai servizi anagrafici, consultare o estrarre dati, monitorare le attività ed effettuare analisi e statistiche

Raggiungimento dell'obiettivo primario
La misura 1.4.4 ha per oggetto la piena adozione delle piattaforme di identità digitale attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • Adesione alla piattaforma di identità digitale SPID.
  • Adesione alla piattaforma di identità digitale CIE.
  • Erogazione di un piano formativo su disposizioni normative, linee guida e best practices in caso di integrazione a SPID e CIE con protocollo SAML2

È inoltre raccomandata l’integrazione al nodo italiano eIDAS.
L’obiettivo finale sarà dunque di assicurare l’adozione di entrambe le piattaforme di identità digitale (SPID e CIE), indifferentemente dal proprio scenario di partenza.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio Segreteria

La Segreteria supporta le attività degli organi istituzionali dell'Ente.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza aperta

Date

Data di inizio validità/efficacia

09/03/2023

Data di inizio pubblicazione

09/03/2023

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 11/04/2025 10:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito