La richiesta può essere fatta dal beneficiario o da un familiare convivente, compilando l'apposita richiesta a cui è necessario allegare:
1) la documentazione sanitaria che certifichi le condizioni di ridotta mobilità:
In caso di prima richiesta - quello a cura del medico legale della ASL con l'indicazione scritta della difficoltà a deambulare (art. 381, DPR 495/1992);
In caso di rinnovo: il certificato del medico curante che conferma il persistere delle condizioni di ridotta mobilità.
2) un fototessera.
3) In caso di rinnovo, inoltre, occorre riconsegnare il vecchio contrassegno.
Il contrassegno disabili rilasciato dovrà essere ritirato in Comune.
Può essere temporaneo oppure permanente:
- Il permesso temporaneo ha durata uguale alla durata indicata nella certificazione medica.
- Il permesso permanente ha durata 5 anni ed è rinnovabile.
Per informazioni aggiuntive è possibile leggere la scheda informativa di ACI dedicata al contrassegno disabili.