Catasto delle torri di raffreddamento

  • Servizio attivo

Il servizio gestisce il catasto delle torri di raffreddamento, monitorando e registrando le informazioni relative alle strutture per la sicurezza ambientale

A chi è rivolto

Ai cittadini

Viganò

Descrizione

Regione Lombardia, attraverso il recente aggiornamento della legge regionale 33/2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" ha indicato ai Comuni l'obbligo di predisporre e curare il "registro delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi".
DEFINIZIONE: La DGR N° XI / 1986 del 23/07/2019 con il termine "torre di raffreddamento" indica ogni tipo di apparato evaporativo (torre di raffreddamento a circuito aperto, torre evaporativa a circuito chiuso, condensatore evaporativo, raffreddatore evaporativo, scrubber) utilizzato in impianti di climatizzazione di edifici (residenziali o ad uso produttivo), in processi industriali, in impianti frigoriferi o in sistemi di produzione energetica, caratterizzato dall'impiego di acqua con produzione di aerosol ed evaporazione del liquido.
E' pertanto necessario che i responsabili (proprietari o gestori) di "torri di raffreddamento" compilino e restituiscano ai Comuni la scheda per la registrazione al catasto comunale delle torri di raffreddamento / condensatori evaporativi, qui allegata.
In particolare, ogni nuova installazione delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi ed ogni cessazione permanente deve essere registrata entro novanta giorni (comma 3);
Si coglie occasione per richiamare all'attenzione le buone pratiche indicate dalle "Linee guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi" per una corretta gestione di tali impianti. (qui allegato)
In particolare, il paragrafo "5.7. Gestione degli impianti di raffreddamento a torri evaporative o a condensatori evaporativi" identifica le attività a carico dei gestori per garantire il contenimento del rischio di legionella.

Come fare

Visionare e in seguito registrare in base al documento allegato

Cosa serve

Richiamate le buone pratiche di manutenzione e di gestione, si ricorda che i gestori dell'impianto sono responsabili della tenuta dei seguenti documenti da mettere a disposizione del personale delle ATS durante i momenti di controllo:

  • documento di valutazione e gestione del rischio legionella
  • presenza di un piano di autocontrollo per ricerca di legionella e relativi esiti
  • schema dell'impianto, planimetria e documentazione fotografica
  • registro di manutenzione dell'impianto
  • schede tecniche dei prodotti utilizzati per pulizia e disinfezione

Cosa si ottiene

Catasto delle torri di raffreddamento

Tempi e scadenze

Vedi sito

Contatti

Tel.: :
039 921391

Fax: :
039 92139315

Posta Elettronica Istituzionale::
segreteria@comune.vigano.lc.it

Posta Elettronica Certificata::
comune.vigano@pec.regione.lombardia.it

Valido dal 01/01/2023

In caso di necessità in orari diversi contattare l'ufficio segreteria al 039 921391.

Sab
8 -12.30
Valido dal 01/12/2022

Ufficio Tributi

Gestisce tasse e tributi locali, tassa sui rifiuti, pubbliche affissioni, imposta comunale sulla pubblicità

Ufficio Ecologia e Ambiente

L'ufficio Ecologia e Ambiente si occupa della salvaguardia ambientale e della gestione dei servizi ecologici comunali

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito