Censimento presenza amianto
Secondo quanto previsto dalla LR 17/2003, la Regione Lombardia con la Delibera di Giunta Regionale n. 8/1526 del 22/12/2005 ha approvato il Piano Regionale Amianto Lombardia (PRAL) che prevede un censimento per rilevare la presenza di materiali contenenti amianto.
Per permettere il censimento completo dell’amianto presente sul territorio regionale (ai sensi dell’art. 12 della legge 257/1992) i soggetti pubblici e i privati proprietari sono tenuti a comunicare all’ ASL competente per territorio, la presenza di amianto o di materiali contenenti amianto in edifici, impianti.
Le segnalazioni della presenza di amianto in coperture, coibentazioni e/o rivestimenti murari interni da parte dei cittadini vanno trasmesse all’ASL di Lecco utilizzando il modello NA/1 e per conoscenza all’Ufficio Protocollo del Comune di Viganò utilizzando l’apposito modello.
Nuova circolare ATS Brianza Pr. 40054/22 del 19/05/2022
Normativa di riferimento
D.D. Generale Sanità n. 13237 del 18/11/2008 approvazione del “PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO” e contestuale abrogazione dell’algoritmo per la valutazione delle coperture esterne in cemento amianto di cui alla D.G.R. n. VII/1439 del 4.10.2000
Legge Regionale n° 14 del 31 luglio ’12 che modifica ed integra la L.R 17/03 in materia di “norme per il risanamento dell’ambiente, bonifica e smaltimento dell’amianto”. Uno degli aspetti rilevanti di questa nuova disposizione è l'introduzione dell'art. 8 bis che definisce la sanzione a carico dei soggetti proprietari pubblici e privati inadempienti rispetto alle comunicazioni previste dall’art. 6 comma 1 della stessa L.R.17/03.
D.G.R. 22 dicembre 2005 – n. 8/1526. Approvazione del “Piano Regionale Amianto Lombardia” (PRAL) di cui alla Legge regionale 29 settembre 2003, n.17;
Legge Regionale 29 settembre 2003, n. 17 Norme per il risanamento dell’ambiente, bonifica e smaltimento dell’amianto